domenica 6 aprile 2008

SI STA MUOVENDO QUALCOSA, SPERIAMO DI NO....


"LONDRA - Proteste contro la repressione cinese in Tibet anche a Londra, tappa odierna del viaggio della fiaccola olimpica. Scontri tra polizia e un piccolo gruppo di manifestanti sono scoppiati fuori dallo stadio di Wembley, da dove la torcia ha iniziato il suo giro per la capitale britannica, imbiancata da una nevicata fuori stagione. Un dimostrante ha poi cercato di impadronirsi della torcia e di spegnerla con un estintore durante il suo passaggio per le strade a bordo di un tipico bus londinese a due piani. Altri tafferugli si sono avuti nella zona di Trafalgar Square. Almeno 30 persone sono state arrestate.

Malgrado l'imponente dispositivo di sicurezza, centinaia di militanti pro-Tibet, con cartelli e bandiere, hanno atteso il passaggio della fiaccola lungo tutto il percorso. Tanto che l'ambasciatore cinese, la signora Fu Ying, che doveva portare la torcia per un breve tratto accanto al British Museum, ha fatto da tedoforo a Chinatown, dove c'erano minori rischi di incontrare contestatori.
(Fonte: www.repubblica.it)".


Il percorso della torcia olimpica è sempre più ostacolato e non escludo che le manifestazioni pro tibet non possano degenerare in Cina nel periodo della manifestazone olimpica (con eventuali repressioni violente e sanguinose).
Il timore potrebbe essere che cittadini occidentali vadano a manifestare nel periodo olimpico in Cina, dove la libertà di espressione delle proprie opinioni non è un pricipio largamente riconosciuto....
La speranza (anche se remota) è che il Governo di Pechino accordi l'automia minima richiesta dal Tibet altrimenti si potrebbe generare un'escalation dagli effetti imprevedibili....

9 commenti:

faustidio ha detto...

via alle manifestazioni...

Anonimo ha detto...

tiw i biglietti!!!!!!!!!!
anna.

mas ha detto...

Grazie del sostegno aspetteremo fiduciosi...

Anonimo ha detto...

Caro Tiw cosa dire....sembra che il supplizio delle olimpiadi intese come manifestazioni sia iniziato(purtroppo!)...mi domando come mai il CIO abbia scelto un paese antidemocratico come la Cina per aspitarle mah!!!!!!!Mistero!!!!!
Con affetto Sbombolo

Sbombolo ha detto...

Aggiungo al mio post precedente(erroneamente postata come anonima) che la prossima tappa della fiaccola(ammesso che ci sia,visto che il Cio potrbbe sospendere il passaggio dalla varie città del mondo), sarà San Francisco e anche lì si annunciano forti proteste!

Anna ha detto...

Sono incondizionatamente dalla parte delle proteste. Solo così si può conferire maggiore visibilità ad un problema tanto grave e vergognoso e sperare nella presa di coscienza e posizione della comunità internazionale.

Unknown ha detto...

Credo che boicottare le Olimpiadi A QUESTO PUNTO sia una grandissima stronzata, un ennesima riprova della nostra ipocrisia e del nostro silenzio.

L'Europa e tutto l'Occidente (Papa compreso) dormono sonni tranquillissimi nei "primi" cinquant'anni di dominio cinese in Tibet, assistono gioiosi all'assegnazione dei giochi olimpici alla Cina avvenuta SETTE ANNI FA e SOLO ORA si accorgono che in Tibet le cose non vanno esattamente come dovrebbero...

poi però tutto il mondo si risveglia dal letargo per buttare altra merda sulla Cina, esattamente come farebbe un ubriacone al bar che trova qualsiasi scusa per insultare la donna che l'ha lasciato!
Mettiamo in ballo qualsiasi fattore, qualunque colpa, niente è da escludere in questa campagna di diffamazione nei confronti della Cina, un Paese colpevole di essere stato buttato (da noi) con la forza nella mischia della globalizzazione, colpevole di adottare una linea politica diversa dalle nostre "orgogliose" democrazie sulla carta (vedi: la repubblica delle banane Italiana), una linea politica basata su un governo centrale, una non-democrazia (secondo noi) che va contro i diritti delle persone, contro lo sviluppo, contro ogni forma di moralità. Possiamo mettere in ballo tutte queste mezze verità, anche nel più giusto dei momenti, ma non possiamo non fare i conti con la nostra coscienza..

LE OLIMPIADI, gliele abbiamo lasciate fare noi, se avevamo qualcosa da ridire, potevamo muovere il culo un pò prima di MARZO.. poi, dalla scintilla è scoppiata la bomba, ma se in Tibet non fosse successo tutto quel casino credete davvero che qualcuno se ne sarebbe accorto di come stanno le cose in quella parte di mondo?

Nella speranza di una Cina migliore, 中华人民共和国万岁!

TIW ha detto...

Hai ragione michele nel dire che in tutto il trambusto di questi gg c'è tantissima ipocrisia....
e che c'è stato in precedenza il tempo per prendere in considerazione le contraddizioni che la Cina presenta.
A mio parere l'errore iniziale è stato quello di far entrare la Cina nel WTO e catapultarla nella mentalità occidentale (non priva di inefficienze e fallimenti) pur avendo una base politico-culturale di tipo totalitario.

Le cazzate che si commettono poi si pagano!!!!!!
Il fatto è che le cazzate le commettono alcuni (vedi la classe politica) e le conseguenze le pagano i poveri Cristi.........

Un'altra inefficienza del paradigma occidentale....

Anonimo ha detto...

Difficile davvero esprimere un'opinione, quando ci son di mezzo morti e repressioni.
Certo è che bisogna fare in modo che tutto il mondo, venga a conoscenza dei fatti, quelli veri, per poi regolarsi di conseguenza. Le olimpiadi, con tutti gli atleti che hanno investito tempo e sogni, si devono fare. Ma è anche il tempo di cominciare ad alzare la voce, questo si. E solo la voce, per carità.
Grazie del tuo passaggio dal mio blog. Ricambio e ricambierò ancora...con un bel link!!!!
A presto ;-)