E' mai possibile che le persone che posseggono la risorsa più importante dei nostri giorni (il petrolio) versino in una situazione così drammatica?
Il trattamento riservato alla Basilicata è lo stesso che viene riservato ai paesi del terzo mondo da perte delle multinazionali straniere. Da no tare in questo caso la differenza: che sono lo Stato italiano e l'ENI a sfruttare intensivamente la terra lucana senza che nessuna effettiva ricaduta positiva possa manifestarsi.
L'ennesimo paradosso di un'Italia che preferisce sfruttare i suoi cittadini anzichè renderli partecipi di un concreto piano di sviluppo economico-industriale.
Cos'altro dire............ AIUTATEMI VOI a trovare una spiegazione a tutto questo.
6 commenti:
DAVVERO UN BEL FILMATO
FA CAPIRE UN PO QUELLO CHE VIGE IN GENERE NELLA VITA QUOTIDIANA....
L'ARTE DEL PIU' FURBO
BISOGNEREBBE RIVOLUZIONARE UN PO DI COSE , BASTA FINIAMOLA CARO STATO CON QUESTA POLITICA DI RICCHEZZA DELLO STATO E BASTA SENZA CHE CI SIA RIFLESSO SUI CITTADINI
DAVVERO UNA BELLA IMMAGINE RIPRODOTTA TW UN ABBRACCIO MITICO
è vero
ragazzi la spiegazione a tutto ciò sta in un grande paradosso..abbiamo la risorsa più preziosa del mondo e non possiamo sfruttarla adeguatamente perchè la regione innanzitutto non fa sentire la sua voce e si prostra senza volentieri alle politiche arriviste delle grandi compagnie. bisognerebbe dare più spazio e stabilizzare le posizioni della manodopera locale magari affiancandola a tecnici e operai specializzati dell'ENI..un giorno chissà.
In God we trust..
Caro Giuseppe sarai mica un politico???????
Parli come uno di loro e nn proponi una cazzo si soluzione concreta!!!!!!!!
Occorre che la popolazione tramite i suoi rappresentanti (non politici) prenda la situazione in mano mandando a quel paese chi come l'eni segue una logica di arricchimento in contrasto con la crescita professionale della manodopera locale.
Morale: pecoroni si è nati pecoroni si deve morire!
Cmq
In God we trust.
caro tiw se si facesse esattamente come dici tu, ossia lasciare la situazione in mano alla popolazione locale non politica, si andrebba incontro ad un marasma senza limiti..non c'è la cultura per affrontare certe situazioni e come anche tu hai ammesso: pecoroni si è nati...ma non moriremo così se i politici locali apriranno gli okki
l'anonimo ero io..il mitico tai
Posta un commento